Da Nadal anche l'onore delle armi per l'avversario. «È stato un privilegio giocare questa finale contro il migliore al mondo», ha aggiunto prima di rivolgersi al pubblico e dargli appuntamento per il 2013: «ci vediamo l'anno prossimo». Il grande sconfitto è invece Nole, ora sotto 19-14 negli scontri diretti e al terzo ko di fila sulla terra contro Nadal dopo le finali perse a Montecarlo e Roma. Un'inversione di tendenza quasi preoccupante per il serbo, che nel 2011 aveva battuto sei volte su sei il maiorchino (sempre in finale), allungando la striscia nell'ultimo atto degli Australian Open. «Sono fiero di essere arrivato per la prima volta in finale al Roland Garros, ho perso contro il miglior giocatore sulla terra rossa - le sue parole - Potevo essere eliminato prima, come quando ho rimontato due set a Seppi o quando ho annullato quattro match point a Tsonga, ma sono arrivato in finale e questa è una lezione per il futuro». Per Djokovic anche il rimpianto di non aver completato il Grande Slam vincendo i quattro grandi tornei di fila, impresa riuscita per l'ultima volta nel '69 a Laver. Purtroppo per lui la seconda interruzione per pioggia ha rigenerato Nadal ma, vista l'età dei due contendenti, quello di oggi è solo l'ennesimo atto di una sfida destinata a prolungarsi negli anni a venire.
Nadal trionfa a Parigi
Da Nadal anche l'onore delle armi per l'avversario. «È stato un privilegio giocare questa finale contro il migliore al mondo», ha aggiunto prima di rivolgersi al pubblico e dargli appuntamento per il 2013: «ci vediamo l'anno prossimo». Il grande sconfitto è invece Nole, ora sotto 19-14 negli scontri diretti e al terzo ko di fila sulla terra contro Nadal dopo le finali perse a Montecarlo e Roma. Un'inversione di tendenza quasi preoccupante per il serbo, che nel 2011 aveva battuto sei volte su sei il maiorchino (sempre in finale), allungando la striscia nell'ultimo atto degli Australian Open. «Sono fiero di essere arrivato per la prima volta in finale al Roland Garros, ho perso contro il miglior giocatore sulla terra rossa - le sue parole - Potevo essere eliminato prima, come quando ho rimontato due set a Seppi o quando ho annullato quattro match point a Tsonga, ma sono arrivato in finale e questa è una lezione per il futuro». Per Djokovic anche il rimpianto di non aver completato il Grande Slam vincendo i quattro grandi tornei di fila, impresa riuscita per l'ultima volta nel '69 a Laver. Purtroppo per lui la seconda interruzione per pioggia ha rigenerato Nadal ma, vista l'età dei due contendenti, quello di oggi è solo l'ennesimo atto di una sfida destinata a prolungarsi negli anni a venire.